Media Key

Pubblicità responsabile. Ecco i vincitori del Premio San Bernardino

Da sedici anni il Premio San Bernardino accompagna e promuove la riflessione pubblica e quella degli addetti ai lavori sui temi della comunicazione sociale e della pubblicità responsabile, riservando particolare attenzione alla formazione e al protagonismo delle giovani generazioni. Anche quest’anno, molto alta la qualità tecnica delle campagne e dei video proposti dalle imprese e soggetti non profit che hanno scelto di comunicare attraverso forme di pubblicità etica.
 
Sorgenia con la campagna Domani è una figata, per la categoria profit, ed Emergency con la campagna Ogni persona conta, per la categoria non profit, sono i vincitori dell’edizione 2018, e sono stati premiati stamattina a Roma, nell’Aula Magna della LUMSA.
·         La campagna Domani è una figata >, realizzata per Sorgenia dall’agenzia RED Robiglio&Dematteis, parla “in modo chiaro ed efficace  (..) di innovazione e cambiamento”. “Notevole - secondo la Commissione esaminatrice - il passaggio sulle trasformazioni sociali, culturali, etiche e sui cambiamenti. Lo spot riesce in modo semplice e corretto a far vedere e considerare le cose che hanno bisogno di divenire nuove”.
“Abbiamo scelto di parlare alle persone che immaginano il futuro come lo pensiamo noi - ha affermato Miriam Frigerio, Head of Brand and Communication di Sorgenia, che ha ritirato il premio - Un futuro dove una persona che sarebbe stata una diversa, per la sua carica di energia, interiore e fisica, diventa invece un emblema, un riferimento.  Ci siamo concessi il lusso di raccontare un mondo che – ne siamo sicuri – finirà per emergere anche in questo nostro tempo così poco attento alle motivazioni etiche”.
·         La campagna Ogni persona conta >, realizzata per Emergency dall’agenzia pubblicitaria Ogilvy, ha vinto “per la lineare capacità di far pensare ‘oltre la pelle’ (quella fisica e sociale) delle persone andando al cuore delle qualità e competenze umane. Troppo spesso e sempre di più chiudiamo gli esseri umani nella loro apparenza e in un presente senza profondità e senza amore”. Lo spot di Emergency - secondo la Commissione esaminatrice - “chiama a rompere lo schema ingiusto (...) e mentre lo spot finisce vorresti correre dietro al medico mendicante e al suo mazzo di rose”.
Il Premio è stato ritirato dal Responsabile del coordinamento Volontari di Emergency Pietro Protasi. “Nel video – ha affermato Protasi – c’è poco di inventato. La nostra sottolineatura è proprio sulla storia, la vita già vissuta che ogni persona porta con sé arrivando da noi. No agli stereotipi. E sì alla capacità di leggere dietro le apparenze.”
Il Premio Giovane Pubblicitario 2018 è stato assegnato a Hasfa Islam, del Liceo Argan di Roma, autrice di un progetto per Corepla, Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica. Il riconoscimento è stato conferito da Eleonora Brionne, dell’Area Comunicazione e Relazioni col Territorio Corepla, e la studentessa premiata svolgerà uno stage presso una prestigiosa agenzia pubblicitaria.
 
“Il Premio S. Bernardino si conferma un appuntamento importante per il mondo della pubblicità in Italia – ha affermato Egidio Maggioni, presidente del Premio San Bernardino – e si sta sviluppando anche a livello internazionale. La formazione etica dei giovani pubblicitari è da sempre tra gli obiettivi di questo riconoscimento dedicato al ‘genio della comunicazione’ che è stato san Bernardino”.
Il Premio è realizzato da May Communication insieme all’Università LUMSA e grazie al sostegno di UnipolSai Assicurazioni.