Media Key

Orientarsi durante il Black Friday: dati e numeri del digital advertising

Il Black Friday è un evento globale che si presenta ogni anno nel mondo degli acquisti. Questo fenomeno fonda le sue origini negli Stati Uniti per poi estendere la sua influenza in tutto il mondo. Rappresenta un periodo in cui i consumatori cercano attivamente offerte scontate, soprattutto attraverso le piattaforme online. Nel 2022, il pubblico britannico ha speso circa 8,71 miliardi di sterline per il Black Friday, segnando la crescita significativa di questo periodo annuale dello shopping. L'evoluzione del Black Friday è legata ai progressi della tecnologia digitale, in particolare della pubblicità. Questa trasformazione muta le dinamiche di interazione tra aziende e consumatori tra un'ampia gamma di sconti e promozioni. I dati della Dutch Payments Association evidenziano l'impatto globale del Black Friday, rivelando che nel 2022 i Paesi Bassi hanno generato oltre 300 milioni di euro di fatturato in più nelle vendite online rispetto ad un tipico venerdì. Questa impennata finanziaria sottolinea l'importanza economica del Black Friday, in cui l'interazione tra consumatori e pubblicità si trasforma in acquisti online. I meccanismi alla base della tecnologia pubblicitaria agiscono come un motore fondamentale per gli inserzionisti e per i brand che desiderano raggiungere un target definito e sostenere le proprie future attività economiche.

L'evoluzione del Black Friday
In un tempo in cui gli acquisti erano completamente legati ai negozi, il Black Friday si è integrato perfettamente nel settore online. La trasformazione dell'esperienza di acquisto da offline a online ha ridefinito il modo in cui i consumatori si avvicinano agli sconti. A conferma dell'importanza di questa evoluzione, uno studio del 2022 ha rivelato che durante il Black Friday sono stati effettuati il 55% in più di pagamenti online, con un fatturato superiore del 70% rispetto a un classico venerdì. Nei negozi fisici, i pagamenti sono aumentati del 10%, contribuendo a un aumento del fatturato del 15%.

Il ruolo della pubblicità digitale in vista del Black Friday
Il settore della pubblicità digitale svolge un ruolo importante, facilitando il lavoro dei brand nella creazione di campagne pubblicitarie personalizzate e promozioni su misura. Utilizzando strategie basate sui dati, le aziende sfruttano le conoscenze delle abitudini dei consumatori per creare annunci convincenti che risuonino profondamente con il pubblico a cui sono indirizzate. 
Elementi interattivi come sondaggi e quiz trasformano la navigazione passiva in attività coinvolgentii. Le inserzioni personalizzate hanno un'efficacia del 32% nel settore dell'abbigliamento e delle calzature, del 26% in quello del food & beverage e del 21% nei viaggi. Ogni clic e ogni preferenza contribuiscono all'esperienza d'acquisto dei consumatori, mentre le pubblicità impattati creano percorsi personalizzati per la conoscenza del brand. Le statistiche sottolineano l'impatto: il 35% trova più efficaci gli annunci che rispondono ai comportamenti, il 43% degli acquirenti britannici apprezza i messaggi personalizzati e il 29% desidera annunci che facilitino l'interazione virtuale con i prodotti.

La pubblicazione delle campagne natalizie in anticipo rispetto al periodo delle feste e gli eventi del Black Friday, che durano circa un mese, sottolineano ulteriormente un cambiamento nelle abitudini dei consumatori, che si integra facilmente nel panorama della digital advertising e influenza il mercato, segnando un evento cruciale con conseguenze che influenzano il panorama finanziario. Le piattaforme end-to-end per la pubblicità digitale e i media di intrattenimento, come Azerion, svolgono un ruolo importante nella cura di un pubblico qualificato che dà agli inserzionisti la certezza che le loro offerte e creatività arrivino nel luogo giusto al momento giusto. I sales di Azerion forniscono un supporto cruciale sul campo, sfruttando la loro esperienza per assistere gli inserzionisti nel navigare tra le sfumature regionali e garantire campagne personalizzate che risuonino profondamente con pubblici diversi. Questo approccio localizzato migliora in modo significativo l'efficacia degli annunci pubblicitari, riaffermando il ruolo indispensabile dell’adv nel mettere in contatto le aziende con l'audience di riferimento nel panorama delle campagne natalizie anticipate e degli eventi prolungati del Black Friday.

Impatto sul mercato azionario
Il periodo di cinque giorni che va dal Giorno del Ringraziamento al Cyber Monday negli Stati Uniti è testimone di una notevole spesa online, che fornisce indicazioni sulle impressioni dei consumatori. Gli investitori monitorano queste tendenze, sottolineando la necessità di approcci strategici a lungo termine nonostante le variabilità legate alle festività. L'impatto del Black Friday si estende oltre la pubblicità digitale, interessando la vendita al dettaglio, i pagamenti e le campagne di marketing, rendendolo un evento cruciale con conseguenze di vasta portata nel mercato. I cattivi risultati delle vendite del Black Friday possono smorzare le aspettative di un trimestre redditizio, con un impatto sui prezzi delle azioni e sottolineando l'importanza dell'evento nel plasmare le tendenze del mercato e il sentiment degli investitori.

Principali indicazioni per le aziende
Nel panorama digitale in evoluzione, le aziende devono adattarsi ai cambiamenti delle abitudini dei consumatori, in particolare in Europa, dove le sfumature giocano un ruolo significativo. I dati chiave rivelano che le campagne natalizie condivise in anticipo, la messaggistica sulla spesa consapevole e gli incentivi in negozio sono strategie fondamentali. I dati europei indicano che il 33% dei consumatori inizia lo shopping natalizio durante il weekend del Black Friday, e il 33% si concentra specificamente sull'acquisto di regali, evidenziando ulteriormente l'importanza di questa occasione. Inoltre, il 78% degli acquirenti europei del Black Friday preferisce una spesa prudente, sottolineando la necessità per le aziende di bilanciare gli sconti con il valore e la qualità. Nel Regno Unito, i consumatori risparmiano strategicamente un mese prima del Black Friday per massimizzare i risparmi sugli articoli a prezzo pieno. Comprendere queste sfumature comportamentali è fondamentale per adattare le strategie.Il futuro del Black Friday in Europa è nelle mani della pubblicità digitale. Mentre le aziende e i consumatori navigano in questo vortice, la pubblicità personalizzata, i contenuti interattivi e le prospettive globali soddisfano le sfumature delle preferenze europee. Il motore invisibile della pubblicità digitale sostiene il successo del Black Friday, assicurando che rimanga un evento digitale sempre più attuale adattato al mercato europeo.

Considerazioni selezionate per gli investitori
Per un investitore, il periodo che precede il Black Friday offre una finestra unica per valutare le capacità delle aziende di ad tech nella gestione efficace dei periodi ad alto volume. Questo periodo offre una maggiore visibilità sulla loro scalabilità e sulle loro prestazioni. La valutazione di queste sei caratteristiche durante i periodi di punta può essere utile per l’analisi la capacità di queste aziende di fornire servizi su scala:
- Pubblicità mirata: l'azienda ha accesso a dati di alta qualità e dispone dei mezzi per utilizzarli e proteggerli in modo efficace?
- Ottimizzazione dei dispositivi: sono in grado di fornire annunci mirati ai consumatori nel contesto più appropriato, ad esempio sul loro dispositivo mobile, oppure attraverso la TV, la strada o la radio?
- Frodi pubblicitarie e sicurezza del brand: l'azienda adotta le giuste misure per garantire che i suoi inserzionisti siano al sicuro da frodi e dall'esposizione a contenuti inappropriati?
- Scalabilità e affidabilità: è in grado di gestire improvvisi picchi di traffico senza compromettere l'integrità dell'infrastruttura?
- Portata globale: qual è la portata dell'azienda in tutto il mondo, è in grado di gestire la domanda in più aree geografiche e fusi orari?
- Gli investitori devono prestare attenzione all'evoluzione del panorama normativo del settore della pubblicità digitale. Le società di pubblicità digitale che sono proattive nel rispettare le normative sulla privacy e altri standard del settore possono essere più resistenti alle sfide normative che si presentano.

Il Black Friday si è trasformato da un evento unico in un singolo Paese legato a una festività pubblica a un evento globale di shopping abilitato dalla tecnologia che costituisce la base di molti bilanci annuali aziendali. La preparazione all'evento è un impegno che dura tutto l'anno, ma molto di questo lavoro viene alla luce solo durante il Black Friday.
Molte aziende lo considerano questo periodo un momento di svolta o di rottura ed è importante comprendere la tecnologia di base che assicura il successo.