Media Key

Mumble nomina Laura Magistrali Head of Sales and Marketing

La digital factory Mumble (mumbleideas.it/en/), nata nel 2013 a Modena da un’idea di tre giovani under 35 e attiva in Europa e America, annuncia la nomina di Laura Magistrali a Head of Sales and Marketing. Nel suo nuovo ruolo, Magistrali supervisionerà e coordinerà le attività di marketing e vendite dell'azienda delineando una strategia per il posizionamento di Mumble a livello internazionale. Cresciuta a Modena, dopo il diploma al Liceo socio psico pedagogico, Laura Magistrali consegue a New York una Laurea in Marketing alla Hofstra University di Long Island. Muove i primi passi nel mondo del lavoro nel 2015, quando entra in CityMD, una delle più grandi reti di urgent care provider degli Stati Uniti. Nel 2016 torna in Italia ed esercita come revisore in Deloitte fino al 2018 per poi diventare prima Export Manager Nord America e poi Marketing Manager in Infinity The Engineered Surface DBA di Mirage Granito Ceramico S.p.A.

“Da modenese, Mumble rappresenta motivo di orgoglio. Questa realtà merita di essere conosciuta a livello internazionale e sono determinata a portare il mio contributo perché questo avvenga. L'ingresso in azienda è stato anche meglio del previsto, l'ambiente giovane e dinamico è costituito da un gruppo di ragazzi e ragazze con tanta voglia di fare, massima serietà e la giusta dose di leggerezza. Mumble rappresenta la realtà ideale di cui ogni giovane motivato vuole fare parte.” - afferma Laura Magistrali, Head of Sales and Marketing di Mumble.

“Siamo entusiasti di accogliere Laura Magistrali in Mumble, una professionista che, anche grazie al suo background e le sue esperienze internazionali, siamo sicuri riuscirà ad accompagnare l’azienda verso la crescita.” - dichiara Mattia Farina, CEO e Co-Founder di Mumble.

Mumble ha ideato più di 150 progetti per oltre 100 aziende tra applicazioni mobile, e-commerce e piattaforme web utilizzate da più di 6 milioni di utenti attivi in Europa e America. Con un fatturato al 2022 di 914mila euro, l’ingresso di 4 nuove risorse nell’ultimo anno e l’apertura di una nuova sede a Modena e una crescita al 2023 del 16%, ora la realtà punta a superare il milione di entrate anche grazie a Shoppy, soluzione destinata agli e-commerce manager per la creazione senza codice di App per lo shopping mobile.