Media Key

Mediastars premia tre volte Comunico nella sezione Corporate Identity per il progetto di Bordoni “I love bresaola”

La 24esima edizione di Mediastars, Premio Tecnico della Pubblicità Italiana, assegna a Comunico la Stella Mediastars nella Sezione Corporate Identity e – all’interno della stessa sezione – una Stella di Categoria (Integrated Brand Identity) e una Special Star (Content Design) per “I love bresaola”, progetto di identità e comunicazione volto al riposizionamento strategico del brand Bordoni, storico produttore di bresaola della Valtellina.

Comunico ha accompagnato il brand Bordoni, che si rivolgeva per la prima volta al consumatore finale, in un nuovo percorso di identità e comunicazione, presentandolo sul mercato in maniera originale e dinamica.

Partendo dalla definizione di un nuovo posizionamento di marca con una identity rinnovata (capace di restituire una percezione di qualità elevata e al tempo stesso preservare il “saper fare” dell’azienda), il brand è arrivato in GDO con il primo lancio assoluto di una referenza Bordoni: la vaschetta “I love bresaola”, caratterizzata da un packaging lontano dai cliché di categoria. Il supporto dello street artist Massimo Sirelli, in tal senso, ha permesso di trasferire la personalità del brand sul packaging e trasformarlo in un piccolo capolavoro di arte contemporanea.

Per aumentare la riconoscibilità del brand e creare aspettativa intorno all’arrivo della bresaola Bordoni anche nella GDO, Comunico ha infine firmato il debutto assoluto del brand Bordoni in Tv, ideando e sviluppando la sua prima campagna televisiva.

A ritirare il riconoscimento durante la cerimonia di premiazione, avvenuta il 19 ottobre presso la sede della Fondazione Culturale San Fedele a Milano, sono state Fabiana Turolla, Head of Clients di Comunico, e Barbara Bordoni, Marketing & Sales Director dell’azienda cliente:

“Sono molto felice di aver ricevuto questo premio. Il progetto “I love bresaola” ha avuto per la nostra azienda un valore doppiamente strategico: da una parte, infatti, ci ha permesso di raggiungere il consumatore finale, creando un solido legame tra il marchio Bordoni e il suo prodotto. Dall’altra, invece, l’espressione artistica che contraddistingue l’intero progetto, ha reso immediatamente riconoscibile la nostra referenza, differenziandola nettamente dallo scenario dei competitor. Ringrazio Comunico per aver sviluppato questa preziosa intuizione”.