Media Key

Italian Tech Week 2021: arriva l’Agenda, oltre a Elon Musk attesi più di 70 speaker alle OGR di Torino

Da oggi sui canali social di Italian Tech il programma con tutti gli ospiti dell’evento: per lo sport presenti Giorgio Chiellini e le medaglie oro, argento e bronzo dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, Ambra Sabatini, Martina Caironi, Monica Graziana Contraffatto. Saranno sul palco anche l’astronauta Paolo Nespoli, Victoria Van Lennep, Federico Marchetti, Diego Piacentini e Ersilia Vaudo Scarpetta. Nell’area esterna delle OGR, a ingresso libero e gratuito, prenderà vita la Tech Expo.

Torino, 14 settembre. Si avvicina l’inizio dell’Italian Tech Week, la più grande conferenza italiana sulla tecnologia che si terrà il 23 e 24 settembre alle OGR di Torino.
Due giorni speciali dedicati all’innovazione e al futuro con startupper di successo, fondi di Venture Capital e professionisti della scena tech internazionale. Insieme al super ospite Elon Musk in dialogo con John Elkann, al Ministro per l’Innovazione Vittorio Colao, al creator Khaby Lame e a tanti altri nomi importanti, da oggi sarà possibile scoprire l’Agenda dell’evento sui canali Instagram e LinkedIn di Italian Tech.

Qui di seguito e sul sito di ITW - la lista degli speaker a completare i nomi già annunciati: tra gli altri, le atlete e medaglie ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 Ambra Sabatini, Martina Caironi, Monica Graziana Contraffatto, l’imprenditore e founder di Yoox Federico Marchetti, l’astronauta dell’ESA Paolo Nespoli, Morena Bernardini di ArianeGroup, Diego Piacentini Presidente di Exor Seeds, il giocatore della Juventus e campione europeo Giorgio Chiellini, Victoria Van Lennep Co-founder di Lendable, il più recente unicorno fintech UK, e Ersilia Vaudo Scarpetta, Chief Diversity Officer dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea.

Presenti anche Isabelle Andrieu Co-founder di Translated & CEO di Pi School, Chiara Appendino che porterà i saluti istituzionali della Città di Torino, Carla Ferrari CFO di Compagnia di San Paolo e Presidente di Ambienta, Simon Beckerman Founder di Depop, Max Ciociola CEO di Musixmatch, Angelo Coletta CEO di Futurenext e Presidente di InnovUp, Vincenzo Di Nicola Head of Technological Innovation and Digital Transformation di INPS, Lisa Di Sevo CEO di PranaVentures, Francesco Durante CEO di Sisal, Santo Ficili Country Manager di Stellantis, Pietro Lanza Chairman di Intesa IBM, Massimo Lapucci Secretary General di Fondazione CRT e CEO di OGR, Teodoro Lio Automotive & Mobility European Lead di Accenture, Mattias Ljungman Founder & CEO di Moonfire Ventures, Giacomo Massari Co-owner di TorArt, Giorgio Metta Scientific Director dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Sandra Mori Former Data Protection Officer di Coca-Cola Europe, Renato Panesi Founder e CCO di D-Orbit, Matteo Pertosa CEO di Siteal, MatiPay, VAIMOO & Business Developer di Angel Company, Francesco Profumo Chairman di Fondazione Compagnia di San Paolo, Enrico Resmini CEO di CDP Venture Capital, Luca Rossi President Intelligent Devices Group di Lenovo, Vincenzo Russi CEO di e-Novia, Giorgio Saccoccia Chairman dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Serena Tabacchi Director e co-founder di MoCDA, Marco Trombetti Co-founder&CEO di Translated e Pi Campus, Erika Vaniglia Director di CDILabs, Giuseppe Virgone CEO di PagoPA, Mr. Thoms street-artist, Silvia Wang Founder di ProntoPro, Alexis Houssou Founder e Managing Partner di HCVC, Monica Valli VP of Operations di D-Orbit, Silvia Olivieri Operations Support di Musixmatch, Alex Braga musicista.

Nel corso dei due giorni dell’evento, ITW ospiterà inoltre nel cortile interno delle OGR la Tech Expo, un’esclusiva esposizione outdoor di applicazioni e soluzioni tecnologiche. L’ingresso sarà con accesso libero e gratuito da via Borsellino 21E, dalla 9.30 alle 19, nel rispetto dei limiti di capienza dell’area dedicata. Qui di seguito la lista degli espositori e delle attività presenti:

Lenovo
Lenovo mostrerà la sua visione di modello ibrido del futuro attraverso una serie di tecnologie e soluzioni smarter per migliorare le prestazioni, la produttività e la sicurezza di una forza lavoro altamente distribuita.
Reply Reply sarà presente con uno stand all’interno dell’area Tech Expo con alcune soluzioni innovative realizzate con i propri clienti. Si potranno scoprire le abilità di SPOT, il robot capace di affrontare ambienti impervi e ad alto rischio per le persone; fare un viaggio virtuale nella storia con l’esperienza in VR del Mausoleo di Augusto; visitare le bellezze dell’Italia attraverso il videogame mobile “Italy land of wonders”; interagire in un ambiente totalmente virtuale legato ai temi dell’industria 4.0; o lasciarsi trasportare dal futuro dell’Autonomous Delivery con Yape, il veicolo autonomo per la consegna e il micro-trasporto di prodotti.

ENI
Protagonista dello stand targato ENI sarà un ledwall interattivo dove gireranno in loop dei filmati riguardanti le tecnologie usate dal “cane a sei zampe”, simbolo storico dell’azienda. L’interazione sarà attivata dal posizionamento degli utenti su speciali segnali a terra che permetteranno di accedere a delle pillole di approfondimento.

ChallengerAPP.it
L’azienda presenterà il prodotto Challenger Indoor, il simulatore per l’home fitness che permette di correre o pedalare a New York, Parigi, Las Vegas, Monte Carlo o sul Passo dello Stelvio mentre ci si trova comodamente a casa o in palestra, con video in 4K ed audio originale che si sincronizzano in automatico alla velocità e alla pedalata.

Mr.Thoms e Visual PRO
Grazie al supporto di Visual Pro, azienda specializzata in sistemi di Realtà Virtuale, Mr.Thoms, uno tra i più conosciuti “street artists” italiani, produrrà un'opera dedicata ad Italian Tech Week, tramite l’utilizzo di Google Tilt Brush. Visual Pro metterà a disposizione i dispositivi Oculus per far dipingere anche gli avventori della Tech Expo di ITW.

Scribit
Scribit è un robot in grado di trasformare ogni parete in un'opera d'arte. Nato da un'idea di Carlo Ratti, Scribit è stata una delle campagne di crowdfunding di maggior successo degli ultimi anni e fra le 100 migliori invenzioni del 2019 secondo il Time. Oggi Scribit è una giovane start-up in continuo fermento per portare l'arte nelle case di tutti.

Makr Shakr
A ITW Makr Shakr svelerà in anteprima assoluta Toni Compatto, il suo nuovo modello di bar robotico. Per la prima volta, il robot di Makr Shakr accompagnerà alla preparazione dei cocktail anche la possibilità di servire bevande di caffetteria. In questo modo, Toni Compatto sposerà le due anime della cultura italiana del bere, passando da bartender a barista in ogni momento.

ITW è organizzato con il supporto della media company GEDI e il suo nuovo hub di contenuti sulla tecnologia Italian.Tech.

A causa delle restrizioni dovute al COVID-19, la conferenza sarà accessibile esclusivamente su invito e sarà riservata principalmente a un’audience di professionisti del settore.

Tutti i contenuti dell’Italian Tech Week saranno trasmessi in diretta streaming sui siti di La Repubblica, La Stampa e Live Now.

L’evento è supportato da Fondazione CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo ed è sponsorizzato da Reply, Lenovo, Eni, GoBeyond, Stellantis, Engineering Ingegneria Informatica, Angel Company, Accenture, Intesa Sanpaolo, Schneider Electric, con il patrocinio di Camera di Commercio di Torino, Comune di Torino, Regione Piemonte e Agenzia Spaziale Italiana.

#ITW

Seguite l’evento su:
Facebook: https://www.facebook.com/Italian.Tech/
Instagram: https://www.instagram.com/it.italiantech/
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/italian-tech/
Website: https://www.italian.tech/dossier/italian-tech-week
Mail: info@italiantechweek.org