Media Key

Il Covid19 non ferma il Verallia Design Award. Mutti partner d’eccezione per il 2020

Verallia Italia ha promosso per il sesto anno consecutivo il Verallia Design Award (VDA), coinvolgendo per la prima volta come design partner la Scuola Italiana Design (SID) di Padova. Protagonista di questa edizione è Mutti, la storica azienda di Parma, leader europeo nella lavorazione del pomodoro. Non un contest creativo che si limiti a strizzare l’occhio agli addetti marketing, ma un vero e proprio ponte tra accademia e impresa, alla scoperta di nuovi talenti e di nuovi punti di vista sul packaging alimentare in vetro. È questo lo spirito che guida ormai da sei anni Verallia - primo produttore europeo di vasi e bottiglie in vetro per uso alimentare, con 6 stabilimenti in Italia - e che si rinnova quest’anno, chiamando i ragazzi del corso triennale in Design e comunicazione del prodotto di SID a misurare creatività e senso pratico dinanzi a un brand iconico come Mutti, che fa parte della storia dell’agroalimentare del nostro Paese ed è ambasciatore del Made in Italy all’estero.

Per la prima volta dal 2015, le giurie non si sono riunite fisicamente a causa delle restrizioni dovute al coronavirus. Tutte le fasi del progetto, dalla presentazione del brief a quella dei progetti finali si sono sviluppate da remoto grazie alla disponibilità e professionalità di tutti gli attori coinvolti.

“Quest’anno abbiamo voluto confermare il nostro appuntamento nonostante le difficoltà generate dal Coronavirus”, afferma Marco Ravasi, Amministratore Delegato Verallia Italia. “E abbiamo scelto come nostro partner della manifestazione Mutti, un grandissimo brand del largo consumo con cui collaboriamo da molti anni. Il contest è stata l’occasione per consolidare il nostro rapporto e confrontarci sugli scenari post Covid. Fortunatamente, durante il lockdown abbiamo avuto entrambi - in qualità di industrie essenziali - il privilegio di servire il nostro Paese e garantire la catena di fornitura alimentare. Con il VDA permettiamo a questi bravissimi ragazzi di mettersi alla prova e di confrontare le loro nozioni teoriche con le difficoltà quotidiane che affrontiamo in vetreria e nei nostri uffici design.”

Ne è convinto anche Francesco Mutti, Amministratore Delegato di Mutti SpA: “Sono rimasto piacevolmente sorpreso e soddisfatto dalla ricchezza di proposte ricevute, sia in termini di quantità, sia di qualità intesa come ricercatezza, fattibilità e innovatività. Questo progetto, in collaborazione con Verallia Italia e la Scuola Italiana Design, mette al centro le nuove leve e le avvicina al mondo del lavoro, permettendo loro di confrontarsi con le sfide che si incontrano quando la creatività, come nel nostro caso, deve necessariamente tenere in considerazione vincoli più tecnici. In Mutti crediamo da sempre nella necessità di puntare sui giovani che sono un elemento di spinta e di forte innovazione da cui mi auguro che il Paese stesso intenda ripartire per tornare a crescere”.

Grande soddisfazione per Andrea Maragno, Direttore didattico SID: “Sono molto orgoglioso di questa collaborazione tra gli studenti di Scuola Italiana Design e le aziende Verallia e Mutti. Avere a che fare con realtà di questa caratura è una grande opportunità di crescita professionale per tutti gli studenti, con i quali mi complimento per i risultati ottenuti”.