Media Key

Ente Parco Riviera di Ulisse: il grande cinema va in scena alla Festa del Cinema di Roma, con un medley dei film girati nei luoghi preferiti da registi e produttori italiani

A poco più di un mese dalla partecipazione alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e a distanza di sole due settimane dal Premio Afrodite, l’Ente Parco Riviera di Ulisse presenta alla Festa del Cinema di Roma un video promozionale che - con le immagini iconiche tratte dai film girati nei suoi luoghi - si propone a registi e produttori nazionali e internazionali.

L’iniziativa, sostenuta da Lazio Film Commission si è tenuta presso l’Auditorium Parco della Musica, cuore pulsante della Festa del Cinema di Roma, con l’obiettivo di promuovere i territori del Parco Riviera di Ulisse che, grazie alla diversità del paesaggio, alla ricchezza artistica, alla propria storia e alla vivacità culturale, si configurano quali set cinematografici ideali e rappresentano un’occasione per promuovere il cinema come arte, cultura, intrattenimento e volano economico.

In Sala e in collegamento streaming con Regione Lazio e Lazio Film Commission sono state proiettate le immagini dei territori facenti parte del Parco – che comprende i Comuni di Latina, Formia, Fondi, Gaeta, Sperlonga e Minturno – e le sequenze di alcuni dei numerosi film che vi hanno trovato ambientazione, dai tempi del cinema muto ai nostri giorni.

“Questo film" – sottolinea la Presidente Carmela Cassetta, “è la novità che quest’anno l’Ente Parco ha prodotto per sostenere il ruolo che il nostro territorio si è conquistato nell’ambito delle produzioni cinematografiche nazionali e internazionali. Le nostre bellezze, infatti, rappresentano un set naturale unico e variegato, mare, entroterra, scavi archeologici, ambienti molto diversi ma tutti territorialmente molto vicini e, grazie al clima, utilizzabili tutto l'anno. Per le case di produzione la Riviera di Ulisse è un luogo ottimale per girare, fruire di ambientazioni uniche e contenere i costi. Oggi - conclude la Cassetta - siamo molto soddisfatti perché abbiamo realizzato un film che non solo celebra il nostro territorio ma che rappresenta uno strumento fondamentale per la promozione del territorio e per generare nuove economie.”

Alla manifestazione ha preso parte il Professor Marco Grossi Docente di Storia del Cinema e del Video e Segretario Nazionale dell’Associazione Giuseppe De Santis e Alessandro De Filippis, Funzionario Ente Parco Riviera di Ulisse.