Media Key

COPA-DATA e la visione del futuro: zenon Innovation Days 2021

Gli zenon Innovation Days 2021 si sono svolti sotto lo slogan: "Lavorare insieme a COPA-DATA sul futuro dell'automazione industriale e della digitalizzazione". 40 partecipanti, invitati personalmente a Salisburgo, provenienti da undici paesi, hanno condiviso conoscenze, discussioni e fatto viaggi immaginari nel prossimo futuro dei loro settori industriali. Aprendo la discussione, Thomas Punzenberger, CEO e fondatore di COPA-DATA, ha detto: “Lo scambio diretto con voi, i nostri clienti e partner così come con i ricercatori è di grandea importanza per noi. Cerchiamo di capire meglio le sfide che affrontate quotidianamente, quindi vi chiedo di condividere con noi i vostri pensieri e desideri di modo da poterli realizzare e includere nei nostri piani, nonché le vostre opinioni su come possiamo supportarvi al meglio con la nostra zenon Software Platform. Siamo affamati di idee e perfettamente in grado di implementarle nel miglior modo possibile”.

Esperienze diverse per una visione comune del futuro
Per la prima volta in assoluto gli zenon Innovation Days si sono svolti in questo formato. Accompagnati dai Product Manager di COPA-DATA e dal Develompent team, i partecipanti hanno pianificato individualmente i loro due giorni scegliendo tra una varietà di argomenti. Hanno approfondito le soluzioni relative agli smart object di zenon, scoperto scenari di implementazione scalabili e modulari, valutato le sfide tecniche della convergenza tra OT e IT, analizzato argomenti relativi alla sicurezza e alla contestualizzazione e analisi dei dati.

Riunire partecipanti che operano in diversi settori industriali ha prodotto entusiasmo e opportunità per un maggiore scambio di conoscenze. Esperti di ingegneria meccanica, tecnologia per il packaging e dell'automazione industriale così come esperti di software e industria energetica sono venuti in Austria. “A quale altro evento mi capita, come ingegnere meccanico, di poter incontrare un collega che si occupa di distribuzione dell'energia, di un altro paese e trovare comunque un argomento in comune sul quale scambiarsi esperienze ed opinioni?”, ha commentato un partecipante sulla sua esperienza all'evento. I due giorni sono stati completati da eventi serali informali nella magnifica città di Salisburgo.

La roadmap di zenon al centro dell'attenzione.
“La digitalizzazione sta prendeno piede nell'automazione industriale. Anche le medie imprese stanno invenstendo, in alcuni casi in modo massiccio sulla digitalizzazione. Purtroppo questi investimenti non sempre portano ai risultati desiderati”, ha spiegato Gerald Lochner, Head of Product Management di COPA-DATA. “Gli zenon Innovation Days offrono sia ai nostri clienti che a noi un quadro per promuovere una cultura aperta all'innovazione. Sono una fonte di ispirazione e di impulso. A questo scopo ci siamo rivolti esplicitamente solo a quelle persone che affrontano quotidianamente le sifde tecniche del loro settore. Siamo entrati rapidamente nel vivo delle sessioni e ora possiamo sviluppare ulteriormente il nostro prodotto in modo ancora più mirato”.

Con le nuove intuizioni ottenute delle varie tavole rotonde e dagli interventi durante gli zenon Innovation Days, la roadmap per lo sviluppo della zenon Software Platform verrà rivista ed integrata. “L'evento è stato un successo. È stato bello vedere che già con zenon 10 molte delle sfide esistenti sono state risolte. Abbiamo appurato che la direzione di sviluppo delle prossime versioni della piattaforma è quella corretta, ma abbiamo anche raccolto molte informazioni che ci aiuteranno a far aderire ancora meglio la zenon Software Platform ai desideri dei nostri clienti”, ha riassunto Gerald Lochner. La versione attuale zenon 10 è stata rilasciata ad Aprile 2021.