Media Key

Biova e Together lanciano la campagna di crowdfunding e invitano tutti gli italiani a unirsi al movimento contro lo spreco di cibo

Biova ​Project ha inaugurato ​una campagna di crowdfunding su BacktoWork, piattaforma di equity crowdfunding specializzata in start up. La call to action che accompagna il progetto dall’inizio, “​Unisciti al movimento​”, diventa oggi una chiamata all’azione ancora più forte e concreta: i Biova Lovers di oggi e di domani possono sostenere Biova Project su BackToWork aderendo al crowdfunding o acquistando casse di Biova direttamente dall’e-commerce.

Together​, partner strategico, creativo e media del brand, ha pensato e realizzato insieme a Biova la campagna “​Contro lo spreco possiamo recuperare​” per invitare tutti a unirsi contro lo spreco di cibo compiendo un’azione semplice ma concreta e dando il proprio contributo per cambiare la situazione attuale e creare un impatto positivo nel mondo. Una campagna che parla di spreco, di recupero e che racconta i numeri raggiunti da Biova fino a oggi.

La campagna si rivolge ai Biova Lovers, che da mesi seguono il brand, ma intende soprattutto diffondere il progetto virtuoso di economia circolare presso futuri potenziali consumatori e sostenitori per invitarli a unirsi al movimento contro lo spreco di cibo. Perché più Biova cresce, più pane recupera: meno spreco... e più birra per tutti! Per raggiungere questo obiettivo, Together ha disegnato con Biova Project una strategia digitale integrata full funnel: due campagne dedicate a due target diversi online su Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube e display.

Nel frattempo, Biova Project ha inaugurato la sua nuova sede, nel cuore di San Salvario, il quartiere dove è nata. Sull’insegna è scritto “Food Innovation Against Waste”: non solo birra, quindi, ma un progetto sempre più ampio e ambizioso contro lo spreco di cibo.

Video di lancio della campagna:
Video 1​ - ​Video 2
 

Credits
Chief Strategy & Creative Officer: Fabio Padoan
Chief Business Officer: Tommaso Ricci
Client Creative Director: Pippo Fiorentino
Video Specialist: Miriam Ottima
Art Director: Simone De Nigris
Channel & Media Strategist: Michele Baldari
Account: Valentina Malandra