Media Key

Al via il Jr Video Contest 20/21 e la call 2020 per HuB Divulgazione

In attesa di scoprire quali saranno i finalisti dell'ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica - Giancarlo Dosi, l'Associazione Italiana del Libro rilancia due iniziative: la seconda edizione del Junior Video Contest 2020/2021 e la call 2020 per prendere parte ad HuB Divulgazione: la rete di associazioni, organizzazioni che attraverso nuove forme di comunicazione, “traducono” argomenti scientifici complessi al grande pubblico. Di seguito l'estratto degli articoli pubblicati in home page sul sito www.premiodivulgazionescientifica.it.

Al via la seconda edizione del Junior Video Contest 2020/2021
L’Associazione Italiana del Libro, nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, bandisce la seconda edizione del Junior Video Contest 2020/2021. Il concorso è pensato per coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori, già animati da una fervida passione per gli argomenti scientifici, stimolandoli ad approfondire argomenti dal forte e crescente impatto sociale, con la produzione di brevi video (max. 3 minuti) di divulgazione scientifica. Le opere candidate dovranno focalizzarsi su una delle seguenti tematiche: "Il ciclo dell’energia applicato alla mobilità sostenibile" e "Il cambiamento delle abitudini alimentari".

Potranno partecipare i singoli studenti, l’intera classe o l’istituto scolastico di riferimento con una o più opere. I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di Premiazione presso l’Auditorium Piazza Libertà di Bergamo nella seconda metà del mese di maggio 2021. L’Associazione Italiana del Libro premierà i vincitori permettendo loro di scegliere in regalo 50 libri, fra una lunga lista di titoli, dal valore complessivo di 4.500 €. Tutti i finalisti, le loro classi e i loro Professori, per partecipare alla cerimonia finale di premiazione saranno ospitati a Bergamo da BPER Banca, Main Partner del Junior Video Contest. L’organizzazione si farà carico delle spese di trasporto, alloggio e pernottamento.

Per consultare il bando: Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica 2020/2021

HUB DIVULGAZIONE: CALL FOR PARTICIPATION 2020!
Il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica lancia la seconda call per prendere parte ad Hub Divulgazione: la rete di associazioni, organizzazioni che attraverso nuove forme di comunicazione, “traducono” argomenti scientifici complessi al grande pubblico.

Hub Divulgazione è il portale dove trovare chi per passione o per lavoro si dedica ai temi della cultura, della ricerca e del progresso in tutti gli ambiti scientifici, da quello biologico, medico, psicologico, ma anche riguardanti la nutrizione, la chimica, il mondo vegetale e animale, così come le scienze della terra, la finanza, l’economia, fino alle nuove tecnologie.

L’obiettivo è quello di evidenziare le diverse realtà che “a colpi di eventi, post, video e articoli” lavorano quotidianamente nell’ambito della comunicazione scientifica, offrendo nel corso del tempo una mappatura nazionale di tutti i progetti attivi in quest’ambito.

Il progetto coinvolge già le seguenti organizzazioni attive nei diversi ambiti: Biochronicles, BioPills, Cronache dal Silenzio, Eticoscienza, Geologiapop, Impactscool, La medicina in uno scatto, Minerva – Associazione di Divulgazione Scientifica, Missione Scienza, Popular Science Italia, Scienzintasca, Seed Science, Starting Finance, Taxi1729, Zeus – Divulgazione scientifica a Genova.

L’ambiziosa iniziativa sarà anche un’occasione di conoscenza e confronto fra gli stessi attori della divulgazione scientifica: i giovani che stanno cambiando il rapporto tra pubblico e scienza attraverso nuovi mezzi comunicativi.

Per maggiori informazioni visita il sito www.premiodivulgazionescientifica.it