Media Key

Rebelle lancia una capsule collection e corre a double digit

Stagione dopo stagione, Rebelle continua la sua ascesa. Dopo il riposizionamento e rebranding del 2021, l’in-house brand di Abl Group chiude la campagna vendite SS24 con un incremento del + 15%. Un percorso sempre in salita per il brand della storica ABL Group - azienda veneta dal forte e riconosciuto know-how nella pelletteria. Il rimbalzo, in un momento “particolare” del mercato, è dovuto soprattutto all’intuito e il coraggio della strategia di lancio della prima PRE collezione del brand, capsule in collaborazione con il POLI.design.

Rebelle, al conseguimento del suo intero secondo anno sul mercato  (2023) ha totalizzato 4,3 milioni di euro con un progresso del + 35% percento rispetto al 2022. Per Alessio Bernardi - CEO di ABL Group - questa continua crescita e ottimo risultato, è il frutto di una strategia di marketing e sales omnichannel integrata che ha visione e si muove senza appiattirsi alle situazioni di mercato contingenti poco favorevoli. La grande intraprendenza del brand che ha avviato una collaborazione con il Poli.Design per un progetto interessante e innovativo dal punto di vista della sostenibilità e per promuovere il women empowerment, sta ora ideando un modo per evitare gli sprechi.

In effetti, la collezione creata in co-branding con l'ateneo oltre ad essere progettata dagli studenti avrà anche come focus la sostenibilità dei materiali utilizzati e ci saranno sviluppi importanti in temi di innovazione in chiave sostenibile e di riciclo. Intuito e grande savoir-faire del marketing manager che ha saputo ‘colpire’ dove il mercato necessita con una strategia trasversale e che ruota sempre intorno all’universo femminile.

Ricordiamo che l’azienda è composta al 95% da donne. Rebelle è un prodotto ideato al 100% sulle esigenze della donna di oggi. Il brand è presente in Italia nelle boutique multi marca di fascia premium, e su alcuni paesi dell’Europa. Con la prossima stagione SS24 sarà presente in 4 DPT con shop in shop e sta lavorando per l’avvio di 3 aperture di shop in shop in DPT store di riferimento in Europa.

Rebelle mette, ora, nell’obiettivo la penetrazione dei mercati esteri di maggiore affinità con il brand. Performance ottime per Rebelle che stima la chiusura 2024 a 5 milioni di euro. Il segreto di Rebelle, svela Bernardi, è senza dubbio la sua “anima grintosa” e la sua “trasversalità ” in un momento cosi poco favorevole alle vendite.