Media Key

PAOLO GEP CUCCO E DAVIDE LIVERMORE ACQUISISCONO D-WOK: SI APRE UN NUOVO CAPITOLO NELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E CREATIVA PER L’ENTERTAINMENT DESIGN

Con un aumento di capitale effettuato dai soci Paolo Gep Cucco e Davide Livermore, D-Wok annuncia la nuova guida della società in capo ai due azionisti. L’azienda di entertainment design, rinomata per la sua leadership nella tech creativity legata all'Opera Lirica ed alla produzione di contenuti virtuali e di video design, si distingue ora come una realtà indipendente nel panorama internazionale della creatività e dell'innovazione tecnologica legata agli show ed agli eventi.

Il direttore creativo Paolo Gep Cucco commenta: "Nell'ultimo anno, la società ha subito una trasformazione significativa, avviando lo sviluppo di una business unit dedicata alla produzione di environment virtuali per il cinema. Il nostro obiettivo è quello di portare l'arte digitale e la scena “sintetica” nel mondo dell'entertainment design per generare nuove forme di esperienza per il pubblico. Per realizzare questo ambizioso progetto, era necessario investire in innovazione e sviluppo. Da qui l'idea dell’aumento di capitale che porta Davide e me a detenere l’intero pacchetto azionario della Società".

Lo sviluppo di D-Wok poggia su tre pilastri fondamentali. Il primo è rappresentato da una creatività unica nel suo genere, grazie al brand Livermore & Cucco, che spazia dall'Opera Lirica al cinema, distinguendosi come un unicum nel panorama internazionale. Il secondo pilastro è la spiccata propensione alla Tech Innovation, con l'infrastruttura di 3D real time su Unreal, che posiziona D-Wok all'avanguardia nella creazione di scenari e contenuti virtuali. Il terzo pilastro è un approccio multidisciplinare che abbraccia i virtual environment per il cinema, le scene digitali per l'opera e la creatività e regia per grandi show ed eventi, di cui è un esempio il lavoro fatto in questi anni con Cesare Cremonini. Con un’attenzione particolare ai giovani talenti grazie alla formazione portata avanti con il Master in Eventainment in collaborazione con Università Cattolica di Milano.

Davide Livermore, noto regista d'opera e direttore artistico di D-Wok, condivide: "Dopo più di dieci anni di collaborazione con D-Wok, ho scelto di entrare direttamente nella proprietà dell'azienda per sviluppare le potenzialità che ci hanno reso un caso a sè stante nella scena dell'Opera Lirica mondiale con le 4 inaugurazioni consecutive della Scala che hanno segnato i record di ascolti nella storia della Rai, nonché le tre inaugurazioni del festival di dramma antico di Siracusa segnando una media di 5.000 spettatori a sera. L'esperienza condivisa nella realizzazione del nostro film The Opera!, il primo in Italia completamente girato in un virtual set,  rappresenta l'apice di un grande progetto di sviluppo, mirato a esplorare ciò che rende unica la nostra creatività nel mondo attraverso uno sguardo aperto e rivoluzionario".

Con questa nuova fase, D-Wok si prepara ad estendere i confini dell'innovazione tecnologica e creativa nell'entertainment design, offrendo al pubblico esperienze sempre più sorprendenti e immersive, in una dimensione internazionale.