Media Key

L’alta pasticceria in tour a Milano con Sandro Ferretti

Il Maestro pasticcere abruzzese Sandro Ferretti ha condiviso con la città di Milano i valori dell’alta pasticceria italiana. Ferretti dal 9 al 10 ottobre 2023 ha infatti preso parte alle celebrazioni per il trentennale di AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) in qualità di membro e consigliere della prestigiosa Accademia, il cui scopo è quello di riunire i maggiori esponenti del settore e di valorizzare l’alta qualità nella pasticceria del nostro Paese. Durante la prima giornata dei festeggiamenti meneghini, il fondatore della Ferretti Dessert ha attraversato il centro cittadino a bordo del Tram della Dolcezza: un tram storico brandizzato AMPI. Ferretti, in compagnia di oltre 50 colleghi Maestri Pasticceri, ha consegnato di persona, in più fermate, un dolce celebrativo: oltre 4.000 monoporzioni del Dolce Accademia, preparate per l’occasione dagli accademici.

La monoporzione è una tipologia di dessert che il Maestro pasticcere abruzzese sa come valorizzare al meglio. Le monoporzioni surgelate, insieme ai dolci artigianali da ricorrenza, rappresentano infatti il “core business” dell’azienda di Mosciano Sant’Angelo (TE).

Il secondo giorno di celebrazioni ha visto Ferretti partecipare ai dibattiti sul futuro della pasticceria, intitolati Il laboratorio dello stupore e Guardare Oltre, organizzati presso Fondazione Prada. Questi momenti hanno sancito la piena sintonia di ideali tra AMPI e Sandro Ferretti.

Entrambi sono infatti uniti nel conservare l’artigianalità della pasticceria Made in Italy anche in contesti industriali, riuscendo a dare risposte positive alle sfide della contemporaneità, come la sostenibilità aziendale, alimentare e sociale.

“Sono orgoglioso di far parte di AMPI, a cui rinnovo i miei personali auguri” - ha dichiarato il Maestro pasticcere Sandro Ferretti. “Poter offrire direttamente alle persone il nostro dolce per le vie di Milano mi ha ricordato l’antico forno di mio padre, che per la comunità di allora rappresentava un punto di ritrovo. L’entusiasmo dei milanesi e i contenuti emersi duranti il Simposio mi danno ancora più energia nel rendere la vita più dolce, gustosa e piacevole attraverso l’alta qualità e l’unicità dei prodotti di pasticceria, con la creatività e il rigore di sempre”.