Media Key

Fratelli Beretta torna on air con Fabio Cannavaro per la nuova campagna pubblicitaria “Campione a tavola”

Dal 17 settembre il campione azzurro porta il gusto del prosciutto cotto Fresca Salumeria sulle principali reti televisive e piattaforme di streaming italiane in compagnia della figlia Martina e di un allegro jingle musicale Fratelli Beretta, eccellenza italiana nella produzione di salumi e piatti pronti da otto generazioni, presenta la nuova campagna pubblicitaria con Fabio Cannavaro, in onda dal 17 settembre sulle principali reti televisive italiane e piattaforme di streaming. Lo spot “Campione a tavola” dedicato al prosciutto cotto Fresca Salumeria, leader nel panorama dei salumi confezionati in Italia, segna il grande ritorno di Fabio Cannavaro al fianco dei Fratelli Beretta sul piccolo schermo a distanza di 17 anni, dopo che nel 2006 il campione azzurro fu protagonista della campagna “Frigorifero”.

Un jingle memorabile sulle note di un’aria d’opera tutta italiana, apprezzatissima a livello mondiale, un montaggio moderno e l’intesa unica tra padre e figlia sono gli ingredienti dell’ultimo spot che celebra il gusto irresistibile del prosciutto cotto Fresca Salumeria Beretta: morbido, profumato e dall’inconfondibile packaging verde chiaro e con finestra a “strappo”.

Realizzata dall’agenzia creativa EY Yello, la campagna si inserisce con coerenza nella strategia di comunicazione pubblicitaria intrapresa dall’azienda negli ultimi anni, caratterizzata da scelte musicali di successo e tanta allegria. 20 secondi per cantare, emozionarsi con i sorrisi di Fabio e Martina Cannavaro e soprattutto per far crescere la voglia di una morbida fetta di prosciutto cotto Beretta, campione a tavola.

Credits campagna “Campione a tavola – Fresca Salumeria Beretta”
Agenzia creativa: EY YELLO
Casa di Produzione: Filmmaster Production
Regia: Veronica Mengoli
Jingle: Tiziano Lamberti, Sounzone
Musica: Arrangiamento, produzione e re-interpretazione de “Largo al Factotum - Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini a cura di Tiziano Lamberti per Sounzone.