Media Key

EOS COMUNICA E SO-WHAT INSIEME A SUPPORTO DELLE IMPRESE SULLA STRADA VERSO LA SOSTENIBILITÀ

eos comunica, agenzia di comunicazione attiva da 11 anni nei settori Ufficio Stampa Corporate, Digital Pr, Content Management, Social media Marketing e realizzazione Podcast, e la società benefit di consulenza aziendale So-What presentano una nuova partnership per accompagnare le imprese nel loro percorso di sostenibilità e per valorizzarlo al meglio, grazie a specifiche attività di comunicazione.

Le competenze di So-What nella definizione di percorsi di sostenibilità legati ai parametri ESG (Environmental, Social, e Governance) e l’esperienza decennale di eos comunica nelle attività di comunicazione e ufficio stampa rappresentano il connubio vincente per grandi aziende, ma anche e soprattutto per PMI e Enti del Terzo Settore che intendono ripensare il proprio modello di business nella prospettiva dello sviluppo sostenibile.

Per questo, eos comunica e So-What offrono alle aziende una piattaforma integrata di servizi per tutte le fasi del loro percorso, dall’analisi delle performance ESG, alla definizione di un piano di miglioramento, fino all’implementazione di una strategia comunicativa efficace, corretta e trasparente, lontana dalla scorciatoia del “greenwashing”.

INCROCIO DI COMPETENZE
eos comunica e So-What mettono a disposizione professionalità e un profondo know how, sviluppato in anni di lavoro “sul campo” nei settori di competenza. Infatti, il modus operandi di eos comunica e So-What incrocia a più livelli le reciproche competenze.

Da una parte, So-What aiuta le organizzazioni a comprendere quali sono le tematiche ESG rilevanti per l’azienda stessa, anche tenendo a riferimento le recenti indicazioni della Direttiva europea Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Successivamente, la società di consulenza accompagna le imprese nella misurazione dei propri impatti – dalle emissioni di gas serra generate dal business alla valutazione del livello di soddisfazione di dipendenti e collaboratori – così da individuare gli obiettivi di miglioramento delle proprie performance e predisporre un piano d’azione.

Parallelamente eos comunica sviluppa una strategia di media relations con i responsabili della comunicazione aziendale, con l’obiettivo di valorizzare al meglio le azioni con risvolti legati alla sostenibilità, attraverso i media e lo stretto rapporto con i giornalisti che si occupano di queste tematiche.

“Comunicare la sostenibilità è importante per dare valore aggiunto al percorso di sostenibilità aziendale, per comunicare a consumatori e investitori, per valorizzare la reputazione - sottolineano Daniela Mase e Paolo Monti, founder di eos comunica –. Affinché la comunicazione sia efficace, però, non basta parlare di azioni sostenibili, ma valorizzare, presso giornalisti qualificati, le attività aziendali, le loro implicazioni sull’ambiente e sulle persone, l’impegno delle aziende. Per fare questo, ci rivolgiamo ai migliori giornalisti, esperti del tema, per far conoscere l’azienda, e posizionarla su testate qualificate, n grado di raggiungere i target corretti”.

Secondo i founder di So-What Alessandro Strada, Valentina Puglisi e Luca Petruccelli “Anche le PMI saranno sempre più sollecitate sui temi di sostenibilità: da una normativa in evoluzione, dal mercato e dall’essere nella catena di fornitura di grandi aziende. Il primo problema, solitamente, è la difficoltà ad orientarsi nel mondo ESG, definendo priorità concrete e un punto di partenza adatto. Un progetto inziale, utile a costruire le fondamenta e un primo piano di sostenibilità, può durare dai due ai cinque mesi. Ci sono poi delle attività che possono diventare ricorrenti come, ad esempio, la redazione annuale del report di sostenibilità. L’impegno è proporzionato agli obiettivi del progetto e, sicuramente, individuare un referente interno che dedichi una parte anche piccola del suo tempo è fondamentale per garantirne il successo”.