Media Key

IN EDICOLA CON IL SOLE 24 ORE LA GUIDA MATURITÀ 2024

L’Esame di Stato del 2024, che inizierà per mezzo milione di studenti italiani il 19 giugno, conferma il ritorno della modalità del 2023, con due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio orale. È importante organizzarsi con un buon metodo di studio. E per questo Il Sole 24 Ore ha realizzato la Guida alla Maturità 2024 in uscita mercoledì 22 maggio con il quotidiano al costo aggiuntivo di € 1, con suggerimenti, esempi, indirizzo per indirizzo, volti ad aiutare i maturandi e migliorare la loro preparazione. 64 pagine con una panoramica sulle prove d’esame di maturità e il tradizionale corredo di suggerimenti ed esempi, indirizzo per indirizzo, volti ad aiutare i maturandi ad affinare e migliorare la loro preparazione.

Ma non solo.

Nella Guida anche qualche consiglio per guardare al futuro per ciò che verrà da luglio in poi. Una vecchia indagine del consorzio Cisia risalente a tre anni fa raccontava che metà degli studenti di quinta superiore decidono il loro destino post-diploma solo durante l’ultimo anno e che uno su tre lo fa addirittura dopo la maturità. Nella speranza che da allora a oggi entrambe le platee si siano assottigliate e che, grazie anche alle diverse iniziative messe in campo sul fronte dell’orientamento, la decisione sul dopo venga ormai presa dai più con congruo anticipo, Il Sole 24 Ore prova con questa Guida a dare il suo contributo affinché sia accompagnata anche dalla giusta consapevolezza.

Tra le iniziative per gli studenti, è stato anche realizzato un quiz interattivo "Scopri che studente sei" per aiutare gli studenti a scoprire il loro profilo di apprendimento e comprendere meglio le proprie inclinazioni e punti di forza. Per provare il test:  https://minisiti.ilsole24ore.com/che-studente-sei/

Promozione
Il volume è sostenuto da una campagna carta, radio, digital e social sui media del Gruppo 24 ORE