Informazioni tecniche e pratiche
- Possono iscrivere i propri lavori clienti, agenzie di comunicazione, agenzie media, art director, copywriter, graphic designer, concessionarie stampa e outdoor, professionisti del settore.
- IMPORTANTE: I lavori possono essere iscritti in più categorie. Non è possibile, però, iscrivere i lavori della sezione ‘Press’ insieme a quelli della sezione ‘Outdoor’, ‘Promotion Global Award’, 'Eventi', 'Packaging' e in alcune Categorie Speciali. È necessario procedere con due iscrizioni separate (vedi Regolamento).
- Per la pubblicazione sui mezzi Media Key, si ricorda che saranno utilizzati gli stessi dati forniti all’atto dell’iscrizione e lo stesso materiale inviato (immagini, video o case history), pertanto raccomandiamo di controllare i dati e il materiale in fase di iscrizione. Gli organizzatori sono esonerati da ogni responsabilità. Il mancato rispetto delle condizioni e dei requisiti sopra menzionati potrà costituire, a insindacabile giudizio degli organizzatori, motivo di automatica esclusione del lavoro, senza che alcun rimborso, risarcimento o indennizzo sia dovuto al partecipante.
- Inviare all’indirizzo carla.oggioni@mediakey.it copia dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione.
- Per quanto riguarda il materiale dei lavori iscritti (qualora si tratti di immagini, video, banner e altri titpi di file) si possono inviare:
Online:- è necessario inviare i materiali tramite wetransfer
- i nomi dei file devono indicare il titolo del progetto e del soggetto (qualora la campagna sia multisoggetto) ed eventualmente la categoria in cui vengono iscritti.
- Importante: occorre inviare una screenshot riassuntiva di ogni singolo lavoro
Caratteristiche del materiale richiesto
Video | ||
---|---|---|
Formati accettati: QuickTime (.mov o .mp4) Attenzione: si consiglia di non superare i 90 secondi di durata. | ||
QuickTime: | Video: Frame size:1280x720 o 1920x1080 pixel FPS: 25 Codec: H.264 Aspect ratio: 16:9 | |
Immagini | ||
Formati accettati: jpg (compressione non inferiore a 8), tif, eps, pdf | ||
Jpg, Tif, Eps: | Metodo: CMYB – Risoluzione: 300 dpi – Dim. documento: A4 (21x29,7 cm) o A3 come massimo (42x29,7 cm) | |
Pdf: | Formato pdf chiuso (con immagini e font incorporati) – Metodo: CMYB – Risoluzione: 300 dpi – – Dim. documento: A4 (21x29,7 cm) o A3 come massimo (42x29,7 cm) | |
Case history | ||
Formati accettati: .doc, .docx, .rtf, .ppt (non .pps), pdf, QuickTime (.mov o .mp4), | ||
Word, Rtf: | Testo non superiore alle 1.000 battute | |
PowerPoint: | Presentazione che può contenere testo, immagini e video (Dimensione file: inferiore ai 10Mb) – Non deve comparire il nome o il logo dell'agenzia che lo ha realizzato. | |
Pdf: | Formato pdf chiuso (con immagini e font incorporati) – Non deve comparire il nome o il logo dell'agenzia che lo ha realizzato. | |
QuickTime: | Vedi la sezione 'Video' | |